La nuova normalità
Editoriale di Elisabetta Calegari, Ticino Management Donna, n. 82, giugno-luglio 2020 ...
Editoriale di Elisabetta Calegari, Ticino Management Donna, n. 82, giugno-luglio 2020 ...
di Luigi Maffezzoli, "L'Osservatore Magazine", 4 luglio 2020 Ci siamo accorti di loro restando a casa. Le abbiamo viste fare cose che solo immaginavamo quando uscivamo la mattina per andare al lavoro,...
Berna, 18.06.2020 Grazie a vari appelli delle organizzazioni femminili, a cui anche FAFTPlus ha partecipato, il 18 giugno si è svolto in Consiglio Nazionale il dibattito d’attualità “Pari opportunità e...
Appello al Consiglio Federale e al Parlamento Le organizzazioni che hanno firmato questo appello urgente rappresentano milioni di donne * in Svizzera e rivolgono al Consiglio Federale e il Parlamento il...
La Psychology and Psychotherapy Research Society, associazione non profit fondata a Ginevra e ora con sede a Lugano, che si occupa di ricerca e divulgazione scientifica nel campo della psicologia...
Verena Schmid, ostetrica premiata e di fama internazionale, scrive che «la donna moderna si vive a pezzi, o l’uno o l’altro emerge in base alle circostanze specifiche della vita individuale,...
"Plusvalore" (Rete Uno, RSI) di Marialuisa Parodi, 14 maggio 2020 Non è una novità che gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU enuncino il numero 5, relativo all’eliminazione delle discriminazioni verso...
Il Comitato del Consiglio regionale della CORSI (CCR) si è confrontato con il direttore generale SSR e il direttore regionale RSI su due questioni problematiche sollevate precedentemente dallo stesso comitato:...