25 anni fa, si concludeva la quarta Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sulle donne di Pechino, da cui sono scaturite la Dichiarazione e la piattaforma d’azione di Pechino, la più...
A quasi un anno dalle elezioni parlamentari del 2019, la maggiore presenza delle donne (42%) nel Consiglio nazionale sta già facendo sentire il suo effetto. Secondo un'analisi della RTS, le parlamentari hanno...
Massagno, 28 agosto 2020 Lettera aperta al Consiglio di Stato da parte della Federazione Associazioni Femminili Ticino Plus Stimati Consiglieri di Stato, ...
di Giorgia Reclari Giampà Dopo cinque edizioni di successo, i corsi “Sotto i riflettori con efficacia e serenità” promossi dalla Federazione delle associazioni femminili Ticino Plus (FAFT Plus) in collaborazione con...
Di Vanessa Ghielmetti, Ticino Management Donna, n. 82, giugno-luglio 2020 ...
Editoriale di Elisabetta Calegari, Ticino Management Donna, n. 82, giugno-luglio 2020 ...
di Luigi Maffezzoli, "L'Osservatore Magazine", 4 luglio 2020 Ci siamo accorti di loro restando a casa. Le abbiamo viste fare cose che solo immaginavamo quando uscivamo la mattina per andare al lavoro,...
È partita la campagna nazionale a favore del congedo paternità. Il 27 settembre il popolo svizzero si esprimerà su un congedo di paternità di due settimane. Gli ultimi mesi hanno...
Berna, 18.06.2020 Grazie a vari appelli delle organizzazioni femminili, a cui anche FAFTPlus ha partecipato, il 18 giugno si è svolto in Consiglio Nazionale il dibattito d’attualità “Pari opportunità e...