Appello ai comuni – Investire nel Ticino di domani
Per un Ticino più competitivo Per un Ticino che sostiene il lavoro indigeno Per un Ticino con famiglie più resilienti I/Le firmatari-e chiedono ai Comuni ticinesi di investire in tre misure...
Per un Ticino più competitivo Per un Ticino che sostiene il lavoro indigeno Per un Ticino con famiglie più resilienti I/Le firmatari-e chiedono ai Comuni ticinesi di investire in tre misure...
La presenza femminile nei Consigli comunali e nei Municipi va rafforzata e consolidata. È con questa convinzione che la Federazione delle associazioni femminili in Ticino (FAFTPlus) ha promosso un seminario...
In vista delle elezioni cantonali, la Federazione delle Associazioni Femminili Ticinesi FAFTPlus si rivolge alla popolazione ticinese con un accorato appello: votate le donne che si sono messe a disposizione...
Cancelleria dello Stato - Bellinzona, 23 agosto 2022 Maggiore equilibrio di genere in politica: quando Helvetia chiama, il Ticino risponde. “Helvetia chiama! Ticino” per un’effettiva democrazia paritaria “Helvetia chiama!”, il nuovo movimento delle...
Per chi come me si batte per la parità, per le mie colleghe nella FAFT e per molte altre donne femministe, sabato 7 novembre è stato un grande giorno, di...
A quasi un anno dalle elezioni parlamentari del 2019, la maggiore presenza delle donne (42%) nel Consiglio nazionale sta già facendo sentire il suo effetto. Secondo un'analisi della RTS, le parlamentari hanno...
Di Romina Borla, giornalista “Dopo tutti questi anni a fare le CEO delle nostre famiglie…” “Siamo perfino sovraqualificate per essere elette nei municipi”. Questo si dicono le due sorridenti amiche protagoniste...
Il documentario sull'evoluzione della situazione femminile nell'ultimo mezzo secolo è anche online! Presentato ufficialmente lo scorso settembre al Cinema Lux di Massagno, il documentario “In cammino da 50 anni” può essere...
5 su 10 perché almeno la metà della deputazione ticinese sia composta da donne: quattro Consigliere nazionali e una Consigliera agli stati, per evitare che la camera dei cantoni diventi...