Tutte le sentenze del 2018
Il sito sentenzeparita.ch, che riunisce le sentenze del Tribunale federale e dei Tribunali del Canton Ticino in materia di parità in ambito lavorativo, è stato aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2018....
Il sito sentenzeparita.ch, che riunisce le sentenze del Tribunale federale e dei Tribunali del Canton Ticino in materia di parità in ambito lavorativo, è stato aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2018....
In vista delle elezioni cantonali di aprile 2019, FAFTPlus lancia la campagna #iovotodonna per più donne in politica...
Mercoledì 10 ottobre, alle ore 17.00, Villa Negroni a Vezia ospita un evento organizzato da Swiss Sustainable Finance e aperto (gratuitamente) a tutti gli interessati....
Vi rattrista che vostra figlia guadagni meno del suo collega pur svolgendo lo stesso lavoro e pur avendo la stessa formazione? Pensate che non sarebbe male avere più donne nei...
Nel 2018, impegnarsi per la parità di fatto tra donne e uomini non significa più soltanto rivendicare l’eliminazione delle innumerevoli discriminazioni, che pur resistono e sono dure a morire. Oggi...
Nell'ottobre dello scorso anno, il Consiglio federale ha respinto l'iniziativa popolare per un congedo paternità per motivi finanziari, senza nemmeno prendere in considerazione un controprogetto. Fai sentire la tua indignazione...
È disponibile l’edizione 2018 dell’opuscolo “Cifre della parità – Un quadro statistico delle pari opportunità fra i sessi in Ticino...
FAFTPlus si impegna a favore della Manovra Fiscale Sociale. Il voto del prossimo 29 aprile influirà anche sul futuro dei Consultori in Svizzera....
Il prossimo 29 aprile saremo chiamati ad esprimerci rispetto alla modifica di legge tributaria contenuta nella Riforma fiscale e sociale...
Segnaliamo la seconda edizione dell’opuscolo informativo “La Legge sulla parità dei sessi vi protegge – Come far valere i vostri diritti”. Avete il sospetto di essere pagate meno rispetto ai vostri...